“Oltre il buio parole visive” Iniziativa del Lions Club
- Dettagli
- Creato Venerdì, 14 Giugno 2013 08:00
12.06.2012 - “Oltre il buio parole visive” Iniziativa del Lions Club.
Bardolino
"Oltre il buio le parole visive". Dopo il premio nazionale per l’innovazione tecnologica ricevuto nel 2012, le presentazioni al Teatro Dal Verme di Milano con testimonial la cantante Annalisa Minetti e alla Camera di Commercio nel giorno di Santa Lucia patrona dei ciechi, approda sul lago il “Progetto non vedenti”.
Oggi il sindaco Ivan De Beni, socio Lions Club Garda Benacus, che ha sede a Costermano, col presidente Fernado Morando e Mario Quinterelli officer distrettuale per i non vedenti, consegnerà a un non vedenti di Cisano un telefono cellulare con microchip grazie a cui potrà orientarsi meglio nel suo ambiente riconoscendo le sue cose. Saranno presenti autorità civili e militari e i governatori dei Lions Trentino alto Adige e Veneto. Spiega Quintarelli: “Follow me Tecnology, azienda che produce sistemi di identificazione a radio frequenza con Samsung e con l’appoggio di At-informatica Domegliara, ha realizzato RFid (Radio Frequency Identification) che è un sistema di identificazione per non vedenti.
![]() |
Grazie all’etichetta RFid, un microchip abbinato a un oggetto, il sistema permette di associarvi informazioni. Di un vestito si può sapere il colore, di un medicinale la scadenza. Il cellulare traduce le informazioni in messaggio vocale”. Su scala più ampia il sistema potrebbe riconoscere i progetti nei supermercati.